giovedì 29 novembre 2012

Toscano Originale "Millennium" ed. 2012

Il sigaro Toscano Originale Millennium, nato nel 1999, è uno dei "Premium", gli esclusivi della famiglia dei sigari Toscano. E' il sigaro che segna l'inizio e la fine di un'epoca: è l'ultimo sigaro realizzato con ricetta inedita dei Monopoli di Stato e il primo pensato per il nuovo millennio.
Solo le mani esperte delle sigaraie più qualificate danno vita a questo gioiello.
Dall'aroma ricco e generoso, con uno spiccato carattere incisivo e corposo è prodotto in quantità limitatissime.
E' confezionato nella Manifattura di Lucca, interamente a mano, a conclusione di un lungo percorso di selezione e affinamento. Viene utilizzato tabacco Kentucky nordamericano per la fascia e un mix di Kentucky nazionale ed americano per il ripieno.
La massima attenzione viene dedicata alla selezione delle foglie destinate alla lavorazione, per garantire l'assoluta eccellenza a questo prodotto. Altrettanta attenzione viene riservata anche durante la lunga stagionatura, periodo in cui il sigaro viene più volte seguito e controllato.
Il suo carattere unico lo rende adatto a momenti speciali: Toscano Originale Millenium è infatti il sigaro delle grandi occasioni, capace di far vivere momenti di puro piacere per i sensi.
La sua confezione é impreziosita da rilievi in lamina argento. E' dotato di una fascetta con l'indicazione dell'anno di produzione per sottolinearne l'edizione speciale.

"Il Moro" ed. 2012

Il sigaro il Moro è un sigaro dalle qualità eccezionali: sofisticato, ricercato, reso straordinario anche dalle sue dimensioni con ben 23 cm di lunghezza.

Viene prodotto unicamente a mano con tabacco Kentucky della miglior qualità: infatti solo le migliori foglie di origine americana, ben curate e stagionate, dal colore marrone scuro ed uniforme, diventano fascia de il Moro. Ed il ripieno, costituito da una miscela dei migliori tabacchi Kentucky italiani e nordamericani, è un "long filler" unico nel suo genere, grazie al quale il sigaro risulta pieno e saziante, rotondo e soddisfacente.

Il sigaro Il Moro viene prodotto nella Manifattura di Lucca dalla fine del 1999 con una tiratura limitata e distribuito esclusivamente nel periodo natalizio. Ogni sigaro viene cellophanato singolarmente e confezionato in una scatola molto ricercata in legno massello, destinata a diventare un prezioso scrigno.

Le edizioni 2011, 2012, 2013 e 2014 de il Moro diventano una preziosa collana, che va a raffigurare nel corso degli anni la lavorazione a mano del sigaro: da cui il nome della Collezione d'arte "La Sigaraia".
Ebbe inizio con "La foglia" nel 2011. Q
uest'anno il packaging  rappresenta "Il Ripieno" che la sigaraia soppesa, rende uniforme e quindi avvolge per confezionare questo sigaro eccezionale.
Si presenta con una elegante confezione in legno con un'immagine in serigrafia sul coperchio che viene ripresa sull'astuccio in cartone.
 È il secondo astuccio della Collezione d'arte "La Sigaraia"!

Si continuerà con la lavorazione de "Il ripieno", quindi con "La forma", per terminare nel 2014 con "il taglio" delle punte. E tutte insieme, accostando fra di loro gli astucci in ordine temporale, si andrà a comporre un'immagine unica sul lato: che rappresenta "La foglia" da cui tutto ha origine.
 

Un sigaro solenne di rara eccellenza qualitativa, una vera occasione di collezionismo!



domenica 18 novembre 2012

Cohiba Piramides extra


Gentile Appassionato,

La tabaccheria Decorato è lieta di comunicarLe

L'arrivo del nuovo Cohiba Piramides extra ,160x54.
Presentato al XIV Festival del Habano, fa parte della nuova linea Cohíba Pirámides Extra i cui sigari si produrranno annualmente in quantità limitate con l'utilizzo delle "foglie di Medio Tiempo" caratterizzate dal sapore e dal carattere eccezionale. La produzione di questa linea di sigari richiede particolare dedizione e perfezione sin dalla coltivazioni che deve tenere conto di molteplici fattori come i cambi climatici e la crescita della pianta, al fine di ottenere una produzione regolare ed un sigaro ineccepibile.
Anche dal punto di vista estetico questo sigaro si presta ad essere perfetto grazie ad un'anilla nuovissima con elementi olografici che facilitano l'identificazione, e ne rendono difficile la falsificazione.
Altra novità di quest'anno è la versione in tubos recante in rilievo la testa dell’indio Hatuey nella parte superiore e alla base, ciò fa di questo sigaro un'elegante ed originale idea regalo.

Partagas C3 limited edition 2012


Gentile Cliente,
La tabaccheria Decorato è lieta di comunicarLe, 


-La Nuova edizione limitata 2012 Partagas C3, 140x48.
Il tabacco con cui è fatto questo sigaro ha una fermentazione di 24 mesi, il sigaro si presenta in una elegante scatola in legno da 10 sigari.
La peculiarità di questo sigaro sta nella sua sostanza, il tabacco con cui è composto è una miscela che abbina ricchi aromi di terra, il risultato è qualcosa di veramente speciale e ricercato fra gli appassionati

martedì 25 settembre 2012

Nuovo Toscanello Scelto


Nuovo Toscanello Scelto

Dalla manifattura del Toscano è arrivato un nuovo prodotto: il Toscanello Scelto Monorigine.
Sono ammezzati in confezioni che celebrano le 5 regioni dove il Kentucky viene coltivato in Italia.



La manifattura celebra così i coltivatori di questo tabacco che, con il loro lavoro, hanno saputo dare al territorio nazionale ricchezza economica e cultura agricola di eccellenza del settore.
Questi nuovi cinque sigari di Toscanello Scelto Monorigine sono in edizione limitata con tabacco della singola regione sia per la fascia che per il ripieno.

Ecco  qui le schede di descrizione dei prodotti commercializzati dalla stessa manifattura.


Il sigaro Toscanello Scelto Valtiberina è un prodotto in edizione limitata, costituito da tabacchi della valle umbro-toscana; presentato nel 2012 per celebrare la filiera del sigaro Toscano ed il territorio che da vita al Kentucky italiano. Il tabacco utilizzato è selezionato tra le foglie più corpose, ricche di resine ed oli essenziali, che unite alla fascia scelta tra le migliori foglie crea nel Toscanello Scelto Valtiberina un equilibrio che dona al sigaro una tipicità assoluta, dal gusto pieno, saziante e gustoso.

Il sigaro Toscanello Scelto Veneto è un prodotto in edizione limitata, costituito da tabacchi monorigine veneti; presentato nel 2012 per celebrare la filiera del sigaro Toscano ed il territorio che da vita al kentucky italiano. Il tabacco utilizzato è ricco di sfumature aromatiche, equilibrato e dalla combustione eccellente; unito alla fascia selezionata ne fanno un sigaro molto docile, un Toscano unico nel suo genere, che compendia le più autentiche peculiarità della tradizione veneta.

Il sigaro Toscanello Scelto Valdichiana è un prodotto in edizione limitata, costituito da tabacchi monorigine toscani; presentato nel 2012 per celebrare la filiera del sigaro Toscano ed il territorio che da vita al kentucky italiano. Il tabacco utilizzato è una selezione delle foglie più gentili della produzione della Valdichiana; la lunga fermentazione ne riduce lentamente le asperità del tabacco permettendo l’evoluzione di gusti e aromi caratteristici. La migliore fascia, sapientemente curata secondo la lunga tradizione toscana, ne completa il gusto unico.

Il sigaro Toscanello Scelto Lazio è un prodotto in edizione limitata, costituito da tabacchi monorigine laziali; presentato nel 2012 per celebrare la filiera del sigaro Toscano ed il territorio che da vita al kentucky italiano. Il tabacco utilizzato è frutto di un seme unico e specifico di questo territorio, caratterizzato da una notevole forza nel gusto. Il lungo processo di fermentazione arrotonda e attenua le asperità tipiche di questo tabacco pur mantenendo la sua intensità. La fascia sapientemente selezionata ne completa questo Toscano unico nel suo genere e ricco di corpo.

Il sigaro Toscanello Scelto Campania è un prodotto in edizione limitata, costituito da tabacchi monorigine campani; presentato nel 2012 per celebrare la filiera del sigaro Toscano ed il territorio che da vita al kentucky italiano. Il tabacco utilizzato, tutto proveniente dalla Campania, è molto equilibrato e armonico con note molto intense grazie alla fermentazione in massa, unica nel suo genere e tipica per il tabacco del territorio campano. La fascia è selezionata per colore e solo quelle più chiare danno il loro contributo al sigaro.
 
 
 
 
 
 
 

mercoledì 20 giugno 2012

Degustazione Sigari Toscani Jazz festival 2012

Gentile lettore,

Giugno, mese di jazz & cerasuolo wine.
Ritorna a Vittoria, nel cuore
del centro storico della città, da piazza del Popolo a piazza Enriquez, ex Centrale elettrica.
E' ormai uno degli appuntamenti di cui Vittoria non può fare a meno.
Un salto di qualità nel panorama artistico e culturale che risulta essere un vanto per la città.


anche quest’anno, come da tradizione Il Club “amici della dolce vita” e la “Tabaccheria Decorato”
saremo presenti in quest’ultimo week end con uno spazio degustativo

con grande soddisfazione, ho il piacere d’invitarla:

Venerdi 22, Sabato 23, e Domenica 24 Giugno, ore 21.30
Piazza Enriquez, nei giardini
del castello V. Colonna (ex carcere)

Per una serata all’insegna
del relax, dei buoni sapori e della buona musica.
per info cliccare sull'area Contatti.

venerdì 1 giugno 2012

Bacco Tabacco e cenere

Fresco ed esuberante come un Vino.
Esotico come un Sigaro
Godereccio come una divinità.

...questo e molto altro sarà:

- Analisi sensoriale con Simone Areddia
- Degustazione Vini con Pierluigi Cosenza
- Degustazione Sigari con Francesco Decorato

al "Civico 100"
Via P.Umberto, 100- Vittoria
lunedi 4 Giugno 2012 ore 20:00


"se uno smette di bere, fumare o fare l'amore
non vive più a lungo
è la vita che gli sembra più lunga."
S. Freud

domenica 25 marzo 2012


TOSCANO® Collezione

Anno: 2007



Un’edizione limitata ed esclusiva! La TOSCANO® Collezione cela il Sigaro TOSCANO® 1492 Anno Domini.

Il sigaro TOSCANO® 1492 Anno Domini si avvale di solo tabacco Kentucky nordamericano, sia per la fascia che per il ripieno, già trattato a fuoco diretto nei caratteristici essiccatoi americani. Dopo essere stato prodotto a mano dalle abili sigaraie toscane, compie un lungo processo di essiccazione e di stagionatura.

Gran carattere e coerenza di eleganti sapori in tutte le fasi gustative fanno di questo sigaro un autentico primo di classe. Un sigaro dalle importanti componenti tanniche in grado di intrigare anche il fumatore più esperto soprattutto per il finale decisamente gentile.

Manifattura di produzione: Lucca

Fascetta: Color crema con la data 1492

Abbinamento: Questo sigaro dal carattere internazionale predilige vini rossi e bianchi di buona freschezza e aromaticità (rossi: Pinot Nero dell’Alto Adige, Gamay e Cabernet Franc. Bianchi: Gavi, Pinot Grigio) e vini liquorosi con estratti di spezie aromatizzanti come il Barolo Chinato. Vini dolci con sensibile grado zuccherino (Moscato giallo, Albana Passito di Romagna, Moscato di Trani). Interessante anche con distillati a base di uva e di frutta (Acquavite di mele, Prime Uve Bianche) e Brandy millesimati con buona intensità olfattiva.

TOSCANO DEL PRESIDENTE 2012


Gentile Lettore,
anche quest'anno è arrivato il Toscano del Presidente.
Come gli altri anni sono disponibili solo pochi box, si accettano prenotazioni via e-mail, o telefoniche.






Caratteristiche tecniche

Forma: Troncoconica
Ripieno: In prevalenza tabacco nazionale italiano, la miglior qualità e tabacco Kentucky americano
Confezione: Da 32 sigari ammezzati Euro 130,00
Ogni scatola contiene un foglio pergamenato firmato dalla sigaraia che l’ ha confezionata.
Fascia: Tabacco Kentucky nord americano
Manifattura di produzione Lucca
Presentazione al pubblico 2006
Fascetta Non prevista
Tempo di stagionatura Lunga almeno 10 mesi


TOSCANO® DEL PRESIDENTE

FAMIGLIA: SIGARI TOSCANO® FATTI A MANO
Il sigaro TOSCANO® del Presidente è prodotto a mano in quantità ridotte negli stabilimenti della Manifattura di Lucca. Fatto solo con tabacco Kentucky della più alta qualità, stagiona oltre un anno seguendo gli stessi antichi procedimenti che venivano utilizzati nel XIX° secolo. Ciò rende la fumata estremamente equilibrata e capace di evocare tutta la cura, la dedizione e la pazienza che le sigaraie impiegano per il suo esclusivo confezionamento. Un aroma nobile e persistente che si esprime con forza e decisione.
Come un buon vino, che va assaporato con lentezza, sprigiona un corposo e maturo spettro gustativo. Particolarmente amato dagli intenditori, il sigaro TOSCANO® del Presidente è dedicato a chi, come loro, sa apprezzarne il carattere intenso e rotondo. Fin dalla sua nascita, infatti, questo prezioso sigaro è stato destinato alle più alte cariche istituzionali italiane.
Prima di fumare il sigaro TOSCANO® del Presidente, si consiglia di conservarlo in un umidificatore per alcuni giorni affinché l’aroma ne risulti esaltato.

COLLEZIONI VINTAGE ...


Gentile Appassionato,
dal 19 di marzo la Manifattura del Toscano ha messo in commercio un'altra novità vintage.

Ecco le nuove e bellissime scatole in legno per l'Antico Toscano in una confezione che si adatta sia per particolari regali,
sia per i collezionisti più affezionati al sigaro italiano che troveranno al suo interno anche delle suggestive immagini da conservare e tramandare nel tempo.

Le dimensioni del box contengono 30 sigari al prezzo di 54 euro,
il prodotto è già presente nella nostra tabaccheria, in maniera continuativa ma per un periodo limitato.

Sarà che la voglia di novità è un poco svanita, sarà un'idea in controtendenza o forse la memoria del passato ma il vintage sta diventando una vera e propria moda. Il tempo e il ricordo rendono gli oggetti ancora più particolari ed apprezzati: il vintage è diventato un vero lusso. Tutto ciò che è esistito è vintage!

Ecco il regalo ideale per le prossime festività di Pasqua o per qualsiasi ricorrenza da festeggiare con un sigaro Toscano.

domenica 29 gennaio 2012

La Escepción - Selectos Finos



Questa storica marca cubana nacque negli anni ’50 dell’Ottocento, fondata da una delle figure più leggendarie legate al mondo degli Habanos: Don José Gener y Batet.
Sulla nascita del nome di questo brand circola un simpatico aneddoto, legato alla forte personalità del fondatore. Effettivamente il nome che sarebbe dovuto essere registrato, rispettando correttamente la lingua spagnola, era La Excepción (che significa appunto: l’eccezione, nel senso di cosa fuori dalla norma). Una volta avvenuta la registrazione, facendo notare a Don José la non corretta dizione, pare che lui stesso abbia chiesto di confermare questa formula, aggiungendo semplicemente che a lui il nome suonava bene comunque così! Questa vera e propria svista ortografica è divenuta in questo modo “l’errore” forse più famoso della storia del sigaro cubano. Sebbene sia da sempre considerata la marca sorella di Hoyo de Monterrey, pochi in verità sanno che quest’ultima fu creata a metà circa del 1860, quindi un decennio dopo La Escepción. Non è quindi sbagliato considerare questa marca come la madre, più che la sorella, della celeberrima Hoyo de Monterrery, al punto che anche la famosa “vista” del logo di Hoyo è sicuramente figlia di quella de La Escepciòn.
Nel 1931, dopo quasi un secolo di successi, Don José Gener vendette entrambi i brand alla società Fernando Palacios y Cía., con base in Calle Máximo Gómez (prima al numero 7 e poi al famoso 51).
La produzione di sigari La Escepción continuò comunque ininterrottamente per tutto il ‘900, superando indenne la Rivoluzione e ancora negli anni ’70 del secolo scorso si ritrovano ben otto vitolas presenti nel catalogo ufficiale di Cubatabaco.
Solo negli anni ’80 la produzione iniziò a diminuire vistosamente, probabilmente per il carattere troppo forte e potente dei suoi sigari rispetto al gusto in voga all’epoca, sino a cessare totalmente nel 1989.
Alcuni dei moduli più famosi de La Escepción furono vitolas di “cepo fino” , come i Longos (una slim panetelas) e i Ninfas.
Questo è stato il punto di partenza per la creazione dei nuovi Selectos Finos (vitola Parejo: cepo 38 , largo 166 mm.) che Diadema è orgogliosa di presentare in esclusiva mondiale al pubblico italiano, facendo rinascere una storica marca dopo circa 25 anni di ingiusto oblio e riproponendo un formato in cui i cubani, da sempre, sono maestri.




Il classico box da 25 nel quale questo sigaro è presentato è frutto di una attenta ricerca filologica: dal “filete” in oro alla “vista” con fondo nero (per differenziarsi da Hoyo, così come in uso negli anni ‘70) nulla è stato lasciato al caso. La stessa “anilla” ha come base di partenza una rara anilla originale della marca degli anni ’60, che contiene tutti gli elementi caratterizzanti l’immagine del brand, del quale questa esclusiva produzione vuole essere un doveroso omaggio.
La produzione totale sarà di 2.000 scatole numerate.

Lunghezza (mm): 166
Cepo: 38
Vitola: Parejo
Conf.: Box da 25
Prezzo a sigaro Euro: 325,00
Manifattura: T.L